IL GRUPPO ZAHARAZIZ
Un Gruppo che opera in Sicilia e che conta già tre strutture di alto valore storico e culturale. Una realtà che punta alla valorizzazione del territorio attraverso una rielaborazione strutturale e stilistica delle proprie location. Tre tonnare con oltre 100 anni di storia.
T O N N A R A F L O R I O
La Tonnara Florio è una ex tonnara realizzata dai Florio che sorge nel quartiere Arenella, di Palermo. Nel complesso architettonico sorge anche la Palazzina dei Quattro Pizzi dei Florio.La tonnara venne costruita, si presume, intorno XVII secolo, accanto al porto dell’Arenella. La prima data certa però è il 1830 quando venne acquistata dal Vincenzo Florio, e la tonnara venne quindi completamente ristrutturata sotto la guida dell’architetto Carlo Giachery.
T O N N A R A D E L L’ O R S A
Nacque come torre di difesa costiera sita nel territorio tra Carini e Cinisi, che faceva parte del sistema di Torri costiere della Sicilia quale sistema difensivo di avvistamento di naviglio saraceno. el 1578 l’architetto reale Tiburzio Spannocchi nel corso della sua ricognizione la trovò del tutto compiuta e suggerisce che si faccia “guardia continua”. Suggerimento ripreso nel 1584 da Camillo Camilliani e sempre nel 1584 la Deputazione del Regno di Sicilia decise di includerla tra quelle da essa amministrata, per garantire meglio la gestione militare
T O N N A R A B O R D O N A R O
Nel XV secolo, grazie alla costruzione della torre, entra a far parte del circuito difensivo delle coste siciliane. Bisognerà aspettare il XIX secolo perché Gabriele Chiaramonte Bordonaro ristrutturi tutto il complesso e costruisca il palazzo annettendo l’antica torre di avviso e altri locali della tonnara. Dopo la Seconda Guerra mondiale, quando la torre fu dotata delle tre feritoie visibili ancora oggi per le mitragliatrici puntate contro sbarchi nemici,